PASQUA

BIGLIETTO MOBILE "AUGURI BUONA PASQUA"
Un'attività semplice, da realizzare con poca spesa. Il biglietto è molto simpatico e presenta un movimento continuo, come si può vedere nel video, cliccando sul pulsante verde.
Usando solo un cartoncino, forbici, pennarelli, colla e qualche ritaglio si ottiene un biglietto di grande effetto. L'attività è adatta a tutti i bambini, specialmente dagli otto anni in poi.
Cliccando sul pulsante azzurro si scarica il file che contiene tutte le istruzioni dettagliate e qualche suggerimento per le decorazioni, per chi non avesse a disposizione immagini da riutilizzare.
Buon divertimento!
IL CONIGLIETTO DI PASQUA - PROGETTO "INSEGNARE A CUCIRE"
Un'attività pasqualina da proporre ai bambini e ai ragazzi, nell'ottica del progetto "INSEGNARE A CUCIRE", già presente sul sito alla pagina LABORATORI. Un tenero coniglietto che può diventare, ad esempio, un portachiavi. L'idea è economica e facilmente realizzabile in poco tempo. Risulta adatta ai bambini dagli 8 anni in poi: raccomando di proporre quest'attività in classe:, poiché stimola lo spirito d'osservazione, la manualità fine, la creatività.
All'interno del file che si trova cliccando sul pulsante azzurro qui a lato ci sono tutte le spiegazioni, unitamente alla sagoma del coniglio da stampare.
OCCORRENTE: tessuto del colore preferito, filo in tinta, imbottitura, decorazioni, colla a caldo.
Raccomando la visione dei video che illustrano i punti da utilizzare: i bambini dovranno imparare a cucire prima di cominciare con il coniglio.
Per cucire manualmente un personaggio si impiegano circa 30/40 minuti, quindi in breve si può apprezzare il lavoro finito. In un paio d'ore c'è tutto il tempo per cucire, imbottire, decorare e rifinire il tenero coniglietto pasquale.
BUON DIVERTIMENTO!
UOVO CON SORPRESA
Per questo periodo di festa abbiamo ideato un laboratorio per costruire un uovo con la cartapesta. L'uovo contiene, come tradizione, una sorpresa. L'idea è simpatica per presentare un dono in modo originale, o per ovviare all'acquisto del solito uovo di cioccolato. Per ottenere un buon contenitore occorre rendere rigida la cartapesta, stendendo almeno tre o quattro strati di carta, spalmati generosamente di colla vinilica e lasciati asciugare perfettamente prima di toglierli dalla forma. La decorazione che abbiamo proposto qui è puramente esemplificativa: ognuno potrà dare spazio al proprio gusto e alla propria fantasia, tenendo ovviamente presente il destinatario del regalo. Buon divertimento!!!
A questo punto l'uovo può essere colorato, disegnato, impacchettato, decorato...
Potete usare nastri, perline, paillettes, fiori, ma anche immagini dei personaggi dei cartoni animati, se il destinatario è un bambino; oppure usare i colori della squadra del cuore, se si vuole fare una sorpresa al nonno, o allo zio...
Nessun limite alla fantasia!!!
Il nostro qui è solo un suggerimento: un uovo barocco, fiorito, pieno di speranza. BUONA PASQUA .
PASQUA: IL CONIGLIO BATH-BOMB
Quest'anno la proposta è per un'attività semplice ma originale. La realizzazione richiede poco sforzo e un investimento minimo per l'acquisto dell'occorrente. L'idea è adatta a tutti, grandi e piccoli e può diventare un simpatico regalino per gli invitati ad una festa.
Occorrente: una bath-bomb (io l'ho fatta con le mie mani, ma si può acquistare facilmente nei negozi), un vasetto (potete scegliere un contenitore di vostro gradimento, anche di riciclo, l'importante è che abbia un diametro che consenta di inserire la bath-bomb all'interno), cartoncino colorato, forbici, nastro biadesivo, colla, pennarelli.
Per cominciare bisogna disegnare la sagoma del coniglio e i fiorellini per la decorazione. Per questi ultimi, si può scegliere di usare una piccola fustella, se si ha a disposizione. Per chi non vuole cimentarsi con il disegno o non dispone della taglierina, può stampare il file presente qui sotto che contiene coniglio, fiorellini e stelline per fare le foglioline dei rametti.
Quindi si procede all'assemblaggio, applicando con la colla i fiori sulle striscioline di cartoncino verde e con il nastro biadesivo i rametti al vasetto. A questo punto si inserisce la bath-bomb e infine si applica la sagoma del coniglio.
In pochissimo tempo si ottiene un oggetto molto simpatico.
Buon divertimento!
LA PASQUA E' ALLE PORTE!
Siamo ormai arrivati al periodo pasquale e quest'anno vogliamo proporre un lavoretto facilissimo e di grande effetto. Per realizzarlo, basterà qualche cartoncino, un po' di colla e un poco di pasta modellina. Spazio alla fantasia e... BUONA PASQUA!!!
Prendiamo un cartoncino del colore che preferiamo e ricaviamo un quadrato (si veda TECNICA BASE 1 qui sotto).
Dividiamo a metà ciascuno dei lati del quadrato, per ottenere il secondo tipo di assi di simmetria, come spiegato in TECNICA BASE 2.
Tagliare lungo la linea tratteggiata.
Sovrapporre il quadrato numero 1 a quello numero 2 e fissare, con la colla oppure del biadesivo. Si otterrà così lo sfondo del biglietto.
A questo punto utilizzeremo delle sagome che avremo ritagliato da alcuni cartoncini colorati, scegliendo tra uova, coniglietti, fiori o campane. Le sagome andranno decorate: siamo rimasti sul semplice, applicando decorazioni in cartoncino, ma ognuno può dare spazio alla creatività. Sono molto adatti per questa realizzazione, i fiori che si usano per le bomboniere. Gli elementi andranno posizionati e fissati con una leggera pressione alla pasta modellina. Garantisco che restano in piedi, anche per molto tempo! Bisogna fare attenzione solo a disporre sul fondo le sagome più grandi, poi completiamo il tutto con un piccolo biglietto augurale. Facilissimo!
Dovremo ricoprire la base con uno strato di pasta modellina, del colore che si preferisce. Si può sostituire, ovviamente, con la pasta di sale.
CI PREPARIAMO PER LA PASQUA: I MANDALA
Una scheda che propone quattro differenti mandala a tema pasquale, da stampare e ritagliare. I mandala sono un'attività semplice, rilassante, che sviluppa l'attenzione, la coordinazione oculo-manuale, la precisione, il senso del colore. Ho scelto i disegni sul sito www.donteatthepaste.com. I mandala si possono colorare con i pennarelli o le matite colorate, ma anche con il sale colorato o con la farina e i semini, attaccati con la colla. L'attività può essere utilizzata anche con bambini più piccoli o più grandi. Trovate la scheda alla pagina ATTIVITA' MANUALI.
DOLCI CESTINI
Sono stati pensati per una festa di compleanno, ma secondo me si possono declinare anche in tema pasquale. Sono adorabili per regalare cioccolatini o dolcetti.
Occorrente:
bicchieri di carta della dimensione che si preferisce (ne esistono di vari formati e colori, qui sono bicchieri da 40cl circa), forbici, colla, nastro adesivo, materiali per la decorazione, pinzatrice, dolci da inserire all'interno (caramelle, cioccolatini, confetti, praline o quello che si preferisce).
Procedimento: si comincia tagliando a filo il bordo superiore del bicchiere. Si ottiene così il contenitore e un cerchio abbastanza sostenuto.
Inserire nel contenitore i dolci che devono colmare circa i 2/3 del bicchiere. In questo modo avremo un bordo in alto che sarà circa 1/3 dell'altezza del contenitore: servirà per creare la chiusura del cestino.
Con fermezza e attenzione, dunque, ripiegare una parte del bordo sul contenuto, formando un'aletta. Quindi procedere nello stesso modo dall'altro lato. Fare attenzione a piegare con cura, per non rovinare il bordo del cestino.
Riaprire con cautela entrambe le alette e inserire all'interno il cerchio ritagliato all'inizio. Richiudere le alette e, se necessario, fissare il manico del cestino con la pinzatrice.
A questo punto il cestino è pronto e non resta che dare spazio alla creatività per la decorazione. Qui illustro tre proposte, ma ognuno potrà dare loro l'aspetto che più desidera.
Il cestino rosa è stato decorato con dei fiori in feltro, applicati con il biadesivo. Sono inoltre stati usati due cerchi, per creare l'effetto del manico più alto.
Il cestino azzurro è stato decorato con una striscia tagliata da un altro bicchiere in colore differente, applicata con la colla. La striscia è stata forata con una piccola fustellatrice, per creare l'effetto decorativo. Le stelline tagliate sono state incollate sotto e completa l'opera un nastrino di raso in tinta avvolto a ricoprire il manico.
Il cestino verde è stato rivestito con una rete in plastica (materiale di riciclo) a cui sono state applicate delle paillettes con l'aiuto della colla a caldo.
Come si può vedere, il risultato è sorprendente, pur avendo utilizzato materiali semplici e pochissimo tempo. Buon divertimento!
Il titolo di questa sezione ha come sfondo una delle proposte illustrate nella pagina PASQUA, ovvero il CONIGLIO BATH-BOMB, presente anche nella pagina LABORATORI e in GALLERIA ATTIVITA' MANUALI.