INGLESE

INGLESE - IL GIOCO

Un'attività divertente per usare l'inglese in modo nuovo. All'interno della scheda ci sono tutti i dettagli per realizzare il gioco e la scatola per contenerlo. In aggiunta, inoltre, tutte le indicazioni su come utilizzare la risorsa. Per la sua struttura la proposta è adatta a tutti i bambini dalla classe seconda in poi. Trovate la scheda anche alla pagina GIOCHI. Per chi desidera fabbricare il contenitore per custodire le tutte schede, c'è il FOTO-TUTORIAL per la SCATOLA RETTANGOLARE, disponibile anche alla pagina TUTORIAL.

Il gioco si compone di alcune schede, contenenti delle parole. Da un lato della scheda i termini sono in lingua italiana e dall'alto lato in inglese. Si tratta di vocaboli semplici, di uso comune. Il gioco mira ad evidenziare come l'uso della lingua inglese sia simile all'uso della lingua italiana. Attraverso l'utilizzo del gioco, inoltre, il bambino sarà portato ad acquisire nuovi vocaboli.

INGLESE: THERE IS O THERE ARE?

Una scheda che propone tre esercizi  riguardanti l'uso di 'there is' e di 'there are'. Il bambino è chiamato ad osservare un'immagine e a completare delle frasi. L'attività può essere utilizzata anche come test: nell'ultima pagina del file, come di consueto, ci sono le soluzioni. Ricordiamo di stampare, quando necessario, solo le parti che servono. Lavoriamo tutti per una scuola più ecologica.

THERE IS O THERE ARE?

UNA SCHEDA DA PAURA!

INGLESE: NUMERI E COLORI PER HALLOWEEN - classe seconda

Tre esercizi semplici e divertenti. Il primo chiede di scrivere la ricetta della pozione della strega Isotta, per cui il bambino è chiamato a tradurre i numeri scritti in parola. Il secondo esercizio invita a colorare le caramelle in base ai numeri, per cui il soggetto è chiamato a riconoscere il nome dei colori. Infine il terzo propone semplici addizioni da completare in base al numero scritto sulla zucca. La scheda può anche essere utilizzata come test, è semplice e adatta a tutti. Si tratta di un'attività a tema Halloween,  pensata per la classe seconda.

INGLESE - NUMERI E COLORI DI HALLOWEEN

IL DOMINO DEI COLORI - CLASSE SECONDA/TERZA

Un'attività divertente di carattere ludico per imparare i colori in lingua inglese. Per realizzare il gioco sarà sufficiente stampare le tessere che si trovano all'interno del file e incollarle su un cartoncino, per renderle più resistenti. Poi le tessere andranno tagliate e si può cominciare subito a giocare. Le regole, che sono spiegate all'interno della scheda, sono quelle classiche del domino: il bambino deve abbinare il colore al termine corretto. La proposta, semplicissima, è adatta alla classe seconda/terza. Trovate la scheda anche alla pagina GIOCHI.

INGLESE - DOMINO DEI COLORI

INGLESE: CON CHE LETTERA COMINCIA? - classe terza

Una scheda che propone un esercizio semplice riguardante il lessico e il modo di scrivere le parole in inglese. Il bambino è chiamato a riconoscere e ad indicare la lettera iniziale di alcune parole, partendo dal disegno. L'attività è pensata per la classe terza.

CON CHE LETTERA COMINCIA?

STORIE SEMPLICI IN LINGUA INGLESE : 

THE ANIMAL BOOK - THE UGLY DUCKLING - THREE BILLY GOATS GRUFF

Alcuni anni fa ho proposto dei percorsi dedicati in lingua inglese ad un bambino molto problematico che frequentava la quarta elementare. La sua capacità di assistere alla lezione in classe era molto limitata e spesso si rendeva necessario un percorso facilitato. Ho pensato di proporre una piccola attività di lettura accompagnata da un percorso di disegno e rappresentazione che permettesse al ragazzo di interiorizzare i termini che di volta in volta si incontrano. Il pulsante di colore rosso presenta un test, collegato all'attività THREE BILLY GOATS GRUFF.

INGLESE - I NUMERI

Tre schede semplici per imparare i numeri, proponendo un'attività di ritaglio, coloritura e disegno che permetta al bambino di interiorizzare la tematica proposta. Se il soggetto non ama colorare si può proporre un'attività analoga basata sul ritaglio e l'assembramento degli elementi.

La scheda WORDSEARCH è un simpatico gioco, utilizzabile anche come verifica: nella seconda pagina trovate le soluzioni.

INGLESE - I COLORI

Propongo qui di seguito due schede utili sia per imparare, che come semplice verifica, interessanti talvolta anche nella Secondaria di primo grado. Sono efficaci e divertenti!!!  Trovate le soluzioni della scheda WORDSEARCH nella seconda pagina, cliccando sul bottone sottostante.

INGLESE - WORDSEARCH  (livello 1)

Facili e divertenti, questi giochi per trovare le parole sono utili per imparare come si scrivono alcuni dei più comuni vocaboli della lingua inglese e per memorizzare la relazione significante-significato. Attività adatta a chi ha difficoltà, ma da proporre tranquillamente anche in classe per ripasso, esercitazione o consolidamento.

INGLESE - WORDSEARCH   (livello 2)

Facili e divertenti, questi giochi per trovare le parole sono utili per imparare come si scrivono alcuni dei più comuni vocaboli della lingua inglese e per memorizzare la relazione significante-significato.  Attività adatta a chi ha difficoltà, ma da proporre tranquillamente anche in classe per ripasso, esercitazione o consolidamento. Gli esercizi proposti in questo secondo livello sono più complessi e sono quindi destinati ai ragazzi che hanno acquisito una buona famigliarità con i vocaboli più comuni.

INGLESE - ENIGMISTICA SEMPLICE

Tre schede per semplici giochi in inglese: divertenti e utili per acquisire e rinforzare il lessico di base. CROSSWORD comprende due cruciverba, uno sui colori e l'altro sui numeri entro il 10. True or false è una scheda molto semplice basata sui numeri entro il 10 e semplici oggetti o animali. ODD-ONE-OUT è più generico e contiene 25 gruppi di parole, interessando tanto i nomi degli animali, dei cibi, i colori, i numeri, oggetti, i mesi, le stagioni, i membri della famiglia. Buon divertimento!

INGLESE - SCHEDA AGGETTIVI

Una scheda semplice per esercitarsi sull'uso degli aggettivi. Molto intuitiva e non penalizzante, è adatta anche come verifica. 

Il titolo di questa sezione ha come sfondo uno dei miei lavori PROTESTA, calligramma e collage, agosto 2021. Trovate l'immagine in galleria.